In questa area vengono fornite le risposte alle domande più frequenti proposte in Segreteria dagli studenti, relative agli orari delle lezioni, alla carriera universitaria, ai servizi di posta elettronica, di Wi-Fi, ai sistemi SPES ed Esse3, a come contattare i docenti, alla mensa. Se non hai trovato la risposta che cercavi, consulta le informazioni disponibili nell’apposita FAQ dedicata ai futuri studenti del CeGo.
Domande e risposte frequenti generali
Orari e sedi delle lezioni: Come faccio a conoscerli?
Per conoscere l’orario e la sede delle lezioni lo studente può accedere alla pagina Offerta Formativa ed individuare il corso di laurea triennale o magistrale di riferimento.
Carriera studente: Dove trovo le informazioni relative al mio percorso universitario?
Lo studente può accedere al suo percorso universitario, iscriversi agli esami e verificarne gli esiti, attraverso il sistema informatico Esse3. Maggiori informazioni su Esse3 sono consultabili nella sezione dedicata al Servizio Esse3.
Sistema Esse3: Come faccio ad accedere?
Al momento dell’immatricolazione, in Segreteria Studenti si riceve una busta sigillata contenente i seguenti codici: PIN, codice busta, password. Accedendo alla pagina Progetto Esse3 ed inserendo le credenziali ricevute, ogni studente può conoscere il proprio numero di matricola, i servizi online attivi e le informazioni per accedervi. Nella stessa pagina lo studente trova ulteriori informazioni sul sistema ed il suo utilizzo.
Smart Card: quando mi viene rilasciata la Smart Card, utile per presentarmi agli esami e per usufruire dei servizi dedicati agli studenti?
Dopo il completamento dell’immatricolazione la Segreteria Studenti prepara e rilascia la Smart Card attivata. Maggiori informazioni sulla Smart Card sono consultabili nella sezione dedicata alla Smart Card.
Cos’è SPES?
SPES (Servizio di Posta Elettronica per gli Studenti) è, oltre che il servizio ufficiale di posta elettronica fornito agli studenti, il canale di comunicazione ufficiale dell’Ateneo con gli studenti. Maggiori informazioni sul servizio SPES sono consultabili nella sezione dedicata al Servizio SPES.
Docenti e tecnici-amministrativi: Come posso trovare un numero telefonico o un indirizzo e-mail di un docente, di una delle sedi universitarie o del personale tecnico amministrativo?
Numeri di telefono e contatti e-mail sono forniti nell’area “Contatti” oppure possono essere cercati attraverso il Cerca Persone del CeGo, o attraverso il Cercapersone di Ateneo.
Studi all’estero: Se volessi studiare all’estero, quali opportunità potrei avere?”
Molte sono le opportunità di studi in altri Paesi. Per avere informazioni sulle esperienze internazionali possibili accedi all’area Internazionale.
Mensa: È previsto un servizio di mensa universitaria per gli studenti?
Sì e le informazioni sono fornite nella sezione dedicata al Servizio mensa.
Alloggio: Per gli studenti fuori sede è previsto un servizio di alloggio dell’università?
Sì, e tutte le informazioni sono reperibili nell’apposita sezione del sito dedicata ai Servizi abitativi.
Altri alloggi: Se non riesco ad accedere ai posti della Casa dello Studente ho altre possibilità facilitate per trovare un alloggio?
Ci sono diverse possibilità per trovare un alloggio durante gli studi a Gorizia. Sono consultabili nell’apposita sezione del sito dedicata ai Servizi abitativi.
Agevolazioni: Sono previste agevolazioni economiche, borse di studio e riduzioni tasse?
Sono previste varie tipologie di benefici economici e riduzioni; sono consultabili nell’apposita sezione del sito dedicata a Vivi CeGo.
Trasporti: Come posso raggiungere le sedi universitarie di Gorizia se sono uno studente fuori sede?
Per raggiungere le sedi universitarie si possono utilizzare i trasporti su rotaia o su gomma.