Gentili studentesse e studenti,
in vista dell’avvicinarsi della sessione d’esami di giugno/luglio prossimi, il Dipartimento DILL e i Corsi di Laurea in Relazioni pubbliche eLaurea Magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni stanno mettendo a punto in questi giorni le Linee guida per lo svolgimento delle prove d’esame scritte e orali.
Considerato il Decreto Rettorale n. 182 del 10.04.2020 che prescrive che gli esami debbano essere svolti esclusivamente a distanza per la durata dello stato di emergenza sanitaria, si prevede che l’intera sessione venga svolta in modalità online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Prove scritte e orali seguiranno i calendari già pubblicati in ESSE3, salvo variazioni di date/orari che ogni docente potrà opportunamente predisporre e comunicare ai propri iscritti. Allo stesso modo le modalità e tipologie delle prove (formato delle prove scritte, turni di orario per le prove orali) verranno indicate da ogni docente per il proprio insegnamento, mantenendo inalterati i programmi d’esame, sia per quanto riguarda gli studenti frequentanti che i non frequentanti. Sarà cura delle nostre segreterie verificare che non ci siano sovrapposizione d’orario per gli esami dello stesso anno di corso.
I docenti pubblicheranno le loro specifiche indicazioni a partire dal 30 aprile in poi, ma considerato che ancora le liste di iscrizione di ESSE3 per gli appelli di giugno non sono aperte, sarà opportuno effettuare l’iscrizione alle singole prove d’esame in ESSE3 prima di contattare i docenti per specifiche informazioni.
Ricordo a tutte/tutti che il servizio di tutorato CeGo è sempre attivo ed efficiente nel fornire informazioni di base e nell’indicare le soluzioni migliori anche in coordinamento con i docenti dei CdL.
Nell’augurare serenità e concentrazione nei vostri studi per il periodo che abbiamo davanti, vi mando i miei migliori auspici di buon lavoro!
La coordinatrice dei CdL L-20 e LM-59
Prof.ssa Renata Kodilja
Gorizia, 23 aprile 2020