Relazioni Pubbliche e Comunicazione Integrata per le Imprese e le Organizzazioni
L’obiettivo formativo del corso è la creazione di una figura professionale, in grado di gestire l’insieme delle dinamiche relazionali che intercorrono tra organizzazioni private e pubbliche, persone, prodotti e servizi con gli stakeholder e pubblici influenti di riferimento. Il corso si propone di fornire competenze operative trasversali e convertibili, ossia mirate ad un livello strategico di generalità e di essenzialità, che ne consenta l’applicazione analitica e l’affinamento nelle diverse nicchie e infrastrutture territoriali della professione; tali competenze, realizzate in un disegno pedagogico di autonomia nell’apprendimento continuo (lifelong learning), sono basate sulla conoscenza dei fondamenti delle scienze umane e sociali. L’attenzione è rivolta alla comprensione e all’utilizzo degli strumenti comunicativi interpersonali e collettivi, e alla gestione delle relazioni pubbliche in ambito aziendale e istituzionale, in particolare per quanto riguarda l’organizzazione e il coordinamento di eventi e le media relations.
DAMS e Scienze del Patrimonio Audiovisivo e dell’Educazione ai Nuovi Media
Il corso di laurea in DAMS (Discipline dell’Audiovisivo, dei Media e dello Spettacolo) dell’Università degli Studi di Udine mira a conferire ai propri studenti solide conoscenze metodologiche, archivistiche e storico-critiche nel campo del cinema, della televisione e dei nuovi media audiovisivi, nel settore della produzione, post-produzione e distribuzione multimediale, della conservazione e restauro del film e del video e della cura delle arti visive. A partire dall’anno accademico 2015-2016, a seguito di un ulteriore rafforzamento della didattica legata alle professioni e alla conoscenza del cinema, della comunicazione e alle arti visive in ambito regionale e interregionale, il DAMS unisce le proprie forze con l’Università degli Studi di Trieste, inaugurando così un percorso interateneo dalla forte carica innovativa.