Si avvisa che il 15 aprile 2023 alle ore 18.00 si terrà il concerto di primavera con l’orchestra UNIUD e il Direttore Leonardo Grimaz, presso l’Auditorium Fogar a Gorizia in via Giuseppe Verdi 4.
L’Orchestra UNIUD dell’Università degli studi di Udine è nata nel 2019, quando Fabio Alessi (professore di informatica e Referente per le attività musicali e coreutiche dell’Università), Gabriele De Anna (professore di filosofia) e Francesco Savonitto (già DG e dirigente dell’Università) hanno presentato un progetto al M.Rettore, che lo ha appoggiato e sostenuto. Da subito l’Orchestra UNIUD è diventata una presenza costante nei momenti fondamentali della vita accademica, come le cerimonie di apertura dell’anno accademico.Una delle missioni dell’Università è la promozione culturale all’interno della società. L’Orchestra UNIUD persegue questo scopo promuovendo la musica come elemento fondamentale della cultura. Desidera diffondere una cultura del diletto musicale inteso in senso elevato, perseguendo qualità e diffondendo la presenza della musica nella vita sociale. L’Orchestra UNIUD persegue il suo scopo principale mirando a vari obiettivi: dare agli studenti e al personale dell’Ateneo la possibilità di vivere l’esperienza della pratica musicale d’insieme e di arricchire le conoscenze tecnico-musicali individuali, nel contesto di una promozione del benessere integrale della persona; valorizzare la musica come strumento di comunicazione; costruire un progetto all’interno della comunità accademica udinese che costituisca un ulteriore programma di arricchimento extracurriculare per chi entra a far parte dell’Università; promuovere la cultura musicale amatoriale di alto livello.Anche se l’orchestra si compone primariamente di membri della comunità accademica (studenti, docenti e personale amministrativo) è aperta anche componenti esterni all’Università. Molti ex-studenti dell’Ateneo ne sono membri e mantengono in questo modo un contatto vivo con la loro Università.