Laurea triennale in Relazioni Pubbliche
La capacità di comunicare efficacemente e la capacità di relazionarsi con gli stakeholder esterni ed interni sono da sempre condizioni fondamentali per la sopravvivenza e il successo delle organizzazioni. Sviluppare tali capacità è però più complesso che in passato: la globalizzazione e il rapido progresso tecnologico provocano, infatti, cambiamenti economici e sociali repentini.
Il corso di laurea in Relazioni Pubbliche fornisce le competenze e gli strumenti di base per gestire la comunicazione e la relazione con gli stakeholder nell’ambito di organizzazioni pubbliche e private. In particolare, gli studenti del corso svilupperanno le competenze di base in materia di comunicazione (corporate, istituzionale, pubblica, sociale), di pubblicità, di marketing, di media relation e di organizzazione di eventi.
Il percorso formativo prevede, inoltre, varie opportunità di tirocinio nazionali ed internazionali e lo studio di due lingue straniere a scelta delle studente.
Laboratori di ricerca
L’attività didattica è significativamente accompagnata dall’esperienza sul campo, grazie alla presenza di alcuni laboratori di ricerca, attivi presso il Centro Polifunzionale di Gorizia.
Specificamente, ma non unicamente, per i corsi di laurea in Relazioni Pubbliche e Comunicazione Integrata per le Imprese e le Organizzazioni sono attivi i seguenti laboratori di ricerca:
- Laboratorio di Ricerca e Pratica Pubblicitaria (ADLAB@GO);
- Laboratorio di Ricerca Economica e Manageriale (LAREM);
- Laboratorio di Relazioni, Organizzazione e Comunicazione (ROC);
- Laboratorio di Ricerca sul Web Semantico, Adattivo e Sociale (SASWEB).
Per maggiori informazioni su come accedere al corso consultare le conoscenze e i requisiti per l’accesso e la guida all’immatricolazione.