Si comunica alle studentesse/- ti, che anche quest’anno l’Università degli Studi di Udine partecipa in qualità di co-organizzatore – con l’Immaginario scientifico, l’Università di Trieste, la SISSA, e il CNR-IOM, e il Comune di Trieste – all’evento internazionale Famelab, manifestazione promossa a livello mondiale dal British Council e che coinvolge oltre 30 Paesi.
FameLab è il talent show della comunicazione scientifica che sfida i giovani ricercatori, scienziati, studenti di ambito scientifico, medico o ingegneristico, specializzandi, dottorandi, assegnisti, tra i 18 e i 40 anni, di qualsiasi nazionalità, a raccontare al pubblico in soli 3 minuti il proprio oggetto di studi o un argomento scientifico, per trasmettere in modo chiaro e coinvolgente il fascino della ricerca scientifica che li appassiona ed avere la possibilità di accedere alla gara nazionale “FameLab Italia” e a quella internazionale “FameLab International” a Cheltenham (GB) nella quale si sfideranno concorrenti di oltre 25 Paesi del mondo.
La competizione locale avverrà a Trieste il giorno 11 maggio 2022 presso la Sala Luttazzi del Porto Vecchio. Per aiutare gli aspiranti concorrenti a preparare al meglio la loro presentazione, verranno organizzati degli incontri formativi, a cui potranno partecipare gratuitamente tutti i ricercatori interessati e in possesso dei requisiti per iscriversi.
Per partecipare a FameLab Trieste è necessario iscriversi entro il 3 maggio 2022 tramite form online (si consiglia di copiare il collegamento ipertestuale).
Per maggiori informazioni e per iscriversi agli incontri formativi: info@immaginarioscientifico.it
In allegato i requisiti per la candidatura e la scheda di presentazione della manifestazione sia in italiano che in inglese.
Eventuali contatti, oltre ai citati, la dott.ssa Missana (Alessandra.Missana@uniud.it).
Allegati: