Care studentesse, cari studenti,
ci sono ancora alcuni posti a disposizione per partecipare alla Summer School “Progettare e sperimentare nuovi modelli di sviluppo nell’interdipendenza uomo-animale-ambiente. Agroecologia, inclusione sociale, territorio e comunità” che si terrà dal 9 al 15 settembre 2023 presso il Centro servizi per le foreste e le attività della montagna CeSFAM (Piazza 21-22 luglio n. 3, 33026 Paluzza – UD).
Il corso fornisce competenze teoriche e pratiche, a carattere interdisciplinare, per sperimentare processi di sviluppo a livello imprenditoriale, territoriale e comunitario, con particolare attenzione ai processi di inclusione sociale in agricoltura. Il calendario di massima sarà comunicato all’inizio del corso e sarà pubblicato sulla relativa pagina web; è prevista una durata di 58 ore tra lezioni frontali e laboratori, tenuti da docenti universitari.
Con la frequenza di almeno il 70% delle attività e il superamento della prova finale si ottengono 7 CFU (riconoscibili tra i crediti degli insegnamenti a scelta a discrezione del consiglio del corso di laurea, con voto “approvato”) e il certificato di frequenza. È previsto un numero massimo di 20 iscritti.
Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione e il pagamento (€ 406 comprensivi di € 16,00 di imposta di bollo assolta virtualmente e di vitto e alloggio) tramite Esse3 entro le ore 12:00 del giorno 9 agosto 2023. Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per ulteriori informazioni è possibile accedere al link https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-continua/winter-summer-school-altre-iniziative/uomo-animale-ambiente e consultare il PDF allegato.